
È un dolce a base di Pan di Spagna farcito con crema pasticcera e provvisto di tre protuberanze, spolverate di zucchero a velo.
Di questo prodotto si sono interessati molti scrittori e giornalisti, tra i quali Mario Soldati e Maurizio Costanzo; una vera monografia sull’argomento è stata scritta dal Professor Mario Palmerio.
Le Sise de Mòneche o Sise delle Monache, hanno ottenuto vari e importanti riconoscimenti, tra cui ci piace segnalare l’iscrizione nell’elenco dei prodotti tipici di qualità redatto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, l’inclusione nell’Atlante dei prodotti tipici del Parco Nazionale della Majella e la chiocciolina di Slow Food, che premia i prodotti di qualità eccellente.